La vita di Leopardi e Pascoli in due atti unici: Istantanee di Vita di Edoardo Buffagni al Teatro dei Segni di Modena
Il racconto della vita di Leopardi e Pascoli: In scena al Teatro dei Segni di Modena un dramma in due atti unici, scritto, diretto ed interpretato da Edoardo Buffagni.
L’Associazione Culturale Apart, con il patrocinio del Comune di Modena, accompagna la Compagnia Teatrale “Canto di Antigone” al Teatro dei Segni di Modena a mettere in scena “Istantanee di vita”, scritto, diretto e interpretato da Edoardo Buffagni.
La vita di Leopardi e Pascoli: Istantanee di Vita
Il racconto della vita e della poetica di Leopardi e Pascoli in “Istantanee di Vita” va in scena al Teatro dei Segni di Modena. Un dramma originale, un evento da non perdere.
Nel dramma in due atti unici, “Sogno di un Poeta” e “Io vivo quaggiù”, si fonderanno insieme i lavori di approfondimento e analisi della compagnia Canto di Antigone sui grandi poeti italiani Giacomo Leopardi e Giovanni Pascoli, per la prima volta messi a confronto e capaci di dar voce, con le loro liriche sublimi, ad un mondo interiore d’inarrivabile altezza ma, al tempo stesso, affine, nella sua paradossalmente semplice umanità, alle esperienze di tante donne e di tanti uomini, e che sfocia, indimenticabile, in momenti vivificanti. “Istantanee di vita” (di Edoardo Buffagni), al Teatro dei Segni di Modena.
Edoardo Buffagni
La Il percorso teatrale di Edoardo Buffagni inizia al liceo e si accresce nel tempo, portandolo a sviluppare un interesse sempre maggiore per l’ambito e a fare varie e significative esperienze nel settore, tra le quali la partecipazione al Festival della Filosofia 2015, a varie edizioni del Premio Tassoni e della Notte Bianca in qualità di attore e regista.
Dal 2015 cura la regia di eventi teatrali conclusivi di progetti scolastici multidisciplinari, dei quali è, talvolta, co-autore. Da anni offre alle scuole di ogni ordine e grado progetti teatrali, culturali e formativi in qualità di direttore artistico, attore, autore e regista, patrocinati dal Comune di Modena e realizzati con la sua compagnia teatrale, “Canto di Antigone”, che già ha prodotto una notevolissima quantità di messe in scena teatrali, anche di testi originali dello stesso Buffagni.
È autore oltre che di “Istantanee di vita”, di “Io mi chiamo Scardanelli – viaggio nel pensiero e nella personalità di Holderlin, con la complicità di Hegel e Beethoven”, e di “Edmond e Haydeé – il ritorno di Montecristo”, spettacoli che andranno in scena nei primi mesi del 2020.
L’Evento al Teatro dei Segni
L’evento si terrà il giorno Sabato 30 Novembre alle ore 21.00 presso il Teatro dei Segni situato in Via San Giovanni Bosco 150 – 41121 Modena Tel. +39 059 7114312
Biglietti: Euro 10.00. Per informazioni/prenotazioni: cantodiantigonespettacoli@gmail.com – info@apart.cloud – Specificare nell’ oggetto: Istantanee di Vita
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!