Conversazioni sulla Poesia: Monica Buffagni e “La voce del Bosco” a Palazzo dei Musei a Modena
Monica Buffagni parla del suo libro “La voce del Bosco” a Palazzo dei Musei a Modena. Il 15 Novembre alle ore 17.30, Il primo di due incontri del progetto “Conversazioni intorno alla poesia”.
L’Associazione Culturale Apart è lieta di invitarVi al primo di due incontri del progetto “Conversazioni intorno alla poesia”, incentrato sul libro “La voce del bosco” di Monica Buffagni.
L’autrice Monica Buffagni
Insegnante e autrice di poesie, racconti, trasposizioni teatrali per ragazzi di testi originali e progetti per le scuole, Monica Buffagni dialogherà con la Prof.ssa Claudia Vellani sul tema della poesia, a partire dai suoi libri, con la voce narrante dell’attore Edoardo Buffagni, nella suggestiva location del Palazzo dei Musei di Modena.
Monica Buffagni vive a Modena, dove insegna. Tiene laboratori di poesia, scrittura creativa, teatro e si interessa di multiculturalità e di educazione alla legalità e alla convivenza civile. Scrive articoli e recensioni per testate e siti web, in particolare su tematiche letterarie. È autrice di poesie, racconti, progetti, trasposizioni teatrali per ragazzi di testi originali. Ha vinto premi e riconoscimenti, anche internazionali, per i suoi lavori di poesia e narrativa, insieme alle sue classi; è spesso apparsa sulla stampa e sui media per le sue iniziative, a carattere letterario, ma anche sociale. Collabora con Unicef, a sostegno dei diritti di bambini e ragazzi.
Monica Buffagni, abbraccia da sempre un percorso umano e lavorativo che, a stretto contatto con i ragazzi, il mondo della scuola e la comunicazione, possa fornire non solo uno stimolo a tirare fuori il meglio di sé ma anche ad imparare a vivere, rispettare e coltivare il senso di comunità e socialità.
Il Libro: “La voce del Bosco”
“La voce del bosco” è un percorso emozionale che unisce creatività e desiderio di ricerca di una identità personale, che si fonda in quella archetipica e collettiva del mondo circostante, in tutte le sue sfumature.
I lavori presenti in questa raccolta si rivolgono ad un pubblico appartenente a diverse fasce d’età, attraverso differenti linguaggi. Si rivolge a bambini, ragazzi, famiglie, insegnanti, scuole e adulti interessati a comunicare con i più giovani e con la propria parte “fanciullesca”, attraverso le parole e i sogni.
Il libro, soprattutto, restituisce un ruolo significativo alla poesia, molto poco sfruttata nei percorsi educativi. Temi portanti sono la diversità, la convivenza civile, i rapporti umani, le storie come metafora della realtà quotidiana, la poesia come veicolo di espressione di sé. I lavori, da cui sono stati tratti spettacoli teatrali, adattati dalla stessa autrice, hanno ricevuto premi sia come narrativa che come poesia.
Per informazioni sull’autrice e sulle sue opere, visitate il sito: http://monicabuffagni23.wixsite.com/scrivere
L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Apart e patrocinato dal Comune di Modena.
L’evento è gratuito; dato il numero limitato di posti, è gradita la prenotazione.
Per informazioni/prenotazioni scrivere a info@apart.cloud specificando nell’oggetto della mail “La voce del bosco”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!