il laboratorio di metodo caviardage®

Il laboratorio di Metodo Caviardage® di Tina Festa è un’occasione per incontrarsi e sperimentare, in punta di piedi, una nuova e coinvolgente modalità espressiva attraverso tecniche di scrittura creativa poetica.

Barbara Pasquariello, Formatrice certificata in Metodo Caviardage® (cert. n. 50/2016), Fotografa, Educatrice nell’ambito della salute mentale, Co -founder e docente NetFo- Network Italiano Fototerapia, Fotografia Terapeutica e Fotografia ad azione sociale, ci accompagnerà in questa esperienza aperta a ogni persona che voglia mettersi in gioco sperimentando questo metodo.

Di cosa si tratta? Qua sotto le domande che ci vengono poste più di frequente

Cos’è il Metodo Caviardage®

Creato e diffuso in Italia da Tina Festa, racchiude diverse tecniche di scrittura creativa poetica che aiutano, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti. Pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche su testi su formato digitale. La tecnica di base si contamina con svariate tecniche artistiche (collage, pittura, acquerello, etc.) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che danno voce ad emozioni difficili da esprimere nel quotidiano. Il metodo può essere utilizzato da tutti personalmente, per una riscoperta di se stessi grazie a una nuova e coinvolgente modalità espressiva.

Cosa devo portare?

Porta te stesso, il tuo tempo e le capacità che non sai di avere. Al resto pensiamo noi! Per accedere al laboratorio esperienziale non è richiesta alcuna dotazione; tutti i materiali che verranno utilizzati durante la serata saranno già disponibili sul posto: non è previsto alcun costo aggiuntivo.

Quanto dura e quanto costa?

Il laboratorio, totalmente esperienziale, ha la durata di 2 h ed un costo di € 20 a persona.

Se volessi approfondire il Metodo Caviardage®?

Al laboratorio, seguito dalla programmazione del Corso Base in Metodo Caviardage® di Tina Festa, rappresenta il primo step dell’offerta formativa del Metodo. Permette, infatti, di conoscere la sua storia, di iniziare ad apprendere e applicare il processo, di acquisire la tecnica base e le sue possibili varianti, di muovere i primi passi nella sperimentazione artistica, il tutto finalizzato ad un utilizzo a livello personale. Il Corso Base ha una durata di 6 ore, suddivise in tre serate, alla fine delle quali verrà rilasciato un Attestato Ufficiale, valido per accedere ai livelli successivi della formazione sul Metodo Caviardage®. Entrambe le esperienze hanno un focus specifico sempre orientato sull’esperienza diretta e personale. Per partecipare non sono richieste abilità in campo poetico, artistico o letterario.

Vuoi partecipare ad un Laboratorio o a un corso?

Scrivici oppure chiama, a questo |LINK| trovi i nostri contatti. I laboratori vengono organizzati in base al numero di iscrizioni.